La zincatura a rotobarile (buratto) viene utilizzata per il trattamento di particolari di piccole dimensioni e non particolarmente delicati. In questo caso, i pezzi vengono inseriti tutti insieme in un cestello e fatti girare nel bagno di zincatura. Nel caso di zincatura a rotobarile, Scalmana garantisce normalmente un deposito sul pezzo di 7/8 micron. In entrambi i casi, zincatura statica e rotativa, è comunque possibile aumentare il deposito di micron su richiesta, aumentando i tempi di lavorazione.
È inoltre possibile realizzare le seguenti passivazioni:
- II Bianco/Azzurro trivalente conosciuto come bianco standard
- IV Giallo trivalente (iridescente) esente da cromo VI
- VI Nero trivalente esente da cromo VI
Infine, a richiesta dopo la zincatura, è possibile eseguire la sigillatura: un'operazione che consiste nell’applicazione di un film protettivo per incrementare la resistenza alla corrosione.